Era il tempo migliore e il tempo peggiore, la stagione della saggezza e
la stagione della follia, l’epoca della fede e l’epoca
dell’incredulità, il periodo della luce e il periodo delle tenebre, la
primavera della speranza e l’inverno della disperazione. Avevamo tutto
dinanzi a noi, non avevamo nulla dinanzi a noi; eravamo tutti diretti
al cielo, eravamo tutti diretti a quell’altra parte — a farla breve,
gli anni erano così simili ai nostri, che alcuni i quali li conoscevano
profondamente sostenevano che, in bene o in male, se ne potesse
parlare soltanto al superlativo.
C. Dickens- Le due città- Grandi Tascabili Economici Newton
[Report] Officina di giugno 2025
-
Nell’ultima stazione del nostro percorso alla ricerca dell’invisibilità,
abbiamo parlato di libertà. Il confine sottile tra visibile ed invisibile e
la s...
3 mesi fa





Nessun commento:
Posta un commento