Poi che il Sol fu disceso ad altri liti,
sentendo il mortal corpo afflitto e stanco,
e di punte acerbissime feriti
e laceri in più parti il petto e il fianco,
lo scudo ove una selva orrida e fitta
d'aste e d'armi diverse era confitta,
regger più non potendo, ove più folti
gl'inimici sentia, scagliò lontano.
Storpiati e pesti ne restaron molti,
altri schiacciati insucidaro il piano.
Poscia gli estremi spiriti raccolti,
pugnando mai non riposò la mano
finchè densato della notte il velo,
cadde, ma il suo cader non vide il cielo.
G. Leopardi- Paralipomeni della Batracomiomachia- Carocci
[Report] Officina di giugno 2025
-
Nell’ultima stazione del nostro percorso alla ricerca dell’invisibilità,
abbiamo parlato di libertà. Il confine sottile tra visibile ed invisibile e
la s...
4 mesi fa





Nessun commento:
Posta un commento