Confessa o muori
12 febbraio 2004
La prima sensazione è che in Cecenia non cambi mai niente, neanche a morire. Tutti fanno la guerra contro tutti. Gente armata ovunque. Si ha paura del prossimo. I visi hanno tutti la stessa espressione tetra. Tanti nevrotici, mezzi matti. La sintomatologia notturna: sparatorie, combattimenti, colpi d'artiglieria. Quella mattutina: crateri freschi provocati dalle esplosioni. Il secondo conflitto ceceno è una guerra cristallizzata. Tuttavia si ha anche un'altra sensazione: di certi cambiamenti ne faremmo volentieri a meno. Dalla fine di dicembre e per tutto gennaio si è dato il via a una nuova ondata di rapimenti da parte di "sconosciuti armati e mascherati". Questa pratica rivoltante era stata interrotta da più o meno sei mesi, benché le persone continuassero a scomparire. Ma ora tutto è ricominciato da capo.
Anna Politkovskaja - Proibito parlare - Piccola Biblioteca Oskar Mondadori
[Report] Officina di giugno 2025
-
Nell’ultima stazione del nostro percorso alla ricerca dell’invisibilità,
abbiamo parlato di libertà. Il confine sottile tra visibile ed invisibile e
la s...
3 mesi fa





Nessun commento:
Posta un commento