Visto che c'ero, gli avevo raccontato della mia fissazione, il conto all'indietro dei giorni, le minestrine mancanti:
- Questi qua, per un uomo, per un uomo, - m'aveva detto, battendomi il dito indice sullo sterno, - sono i momenti migliori, ma per viverli bene, per viverli bene!, non ci vogliono i coglioni, ci vogliono i controcoglioni. Bisogna acquistare lo sguardo tragico.
- E cioè.
- E vabbè ja... ti ho detto che ci vogliono i controcoglioni, ce li hai i controcoglioni? Tu sei ricchione.
- Io? Ma non è vero.
- Il bambino si illude di poter sempre camminare a quattro zampe, se un bel giorno non si disilludesse, non si alzerebbe in piedi. La disillusione è l'unico modo che abbiamo per misurare la distanza che passa tra i nostri sogni e la realtà, no? L'uomo tragico, quello con i suddetti controcoglioni, mette a frutto la disillusione, e per questo vive più intensamente. Mò, se tu hai non i coglioni ma i controcoglioni, le centotredici minestrine che ti mancano prima che ti fai la cartella, le mangerai con un intensità tragica. hai visto quanto sei fortunato?
A. Pascale - Passa la bellezza- Einaudi
[Report] Officina di giugno 2025
-
Nell’ultima stazione del nostro percorso alla ricerca dell’invisibilità,
abbiamo parlato di libertà. Il confine sottile tra visibile ed invisibile e
la s...
3 mesi fa






















