Emozionario ovvero parole, immagini, note e quant'altro dà...emozione.
giovedì 25 febbraio 2010
Beat and bop
Leggere questo libro è come ascoltare una sessione di raffinato, purissimo jazz. Le parole sono come note, ti incalzano senza sosta e non è letteratura o meglio non è più solo quello; e sì che ci sono citazioni continue di autori del calibro di Baudelaire ( una sorta di alter-ego del protagonista ), di Celìne, di Fitzgerald, di Ginsberg, di Faulkner, di Proust, di Cervantes e quant'altri, e che l'unicità e la grandezza di Kerouac sono innegabili ma come dicevo, qui non si fa letteratura o semplice sfoggio d'erudizione e cultura, si racconta la vita, che è molto di più. La vita è quella di una generazione di americani, rappresentata attraverso lo sguardo di un gruppo di giovani ( in particolare una coppia mista, bianco lui, di colore lei ), i sotterranei appunto, che si muovono tra i quartieri di S. Francisco subito dopo la guerra, senza riferimento alcuno nè morale nè sociale, senza progetti se non quello di vivere nel modo più intenso che possono, fuori da ogni schema. Sono contraddistinti da una profonda inquietudine, la follia di tutti, tenuta a bada solo a colpi di bevute, droga, sesso, jazz e velleità letterarie, sperimentati ora tutti insieme ora uno per volta. Nessuno però capace di strappare gli individui dal precipizio in cui si vanno calando giorno dopo giorno, perchè nella direzione sbagliata si va lasciandosi scivolare... Jack Kerouac- I sotterranei- Feltrinelli
[Report] Officina di dicembre 2024
-
L’indagine intorno all’invisibile prosegue addentrandosi nella profondità
dell’individuo, fino a toccare l’elemento immateriale per eccellenza:
l’anima. ...
-
Lipperatura si è trasferita, con una nuova veste grafica e con tante
possibilità in più. E la convinzione che i blog servano ancora, e anche
parecchio. APR...
L’ULTIMO POST
-
L’ultimo post di Letteratitudine (su Kataweb) di Massimo Maugeri È strano
scrivere questo post. Sapevo che prima o poi sarebbe accaduto. Nulla di
sorprende...
Copa do Brasil... estreamos!
-
O maior ganhador da Copa do Brasil, o Cruzeiro estreou nessa quinta-feira
na competição.
A expectativa era grande, já que é uma competição de mata-mata ...
AVVISO IMPORTANTE
-
A seguito di numerosi problemi il presente sito è dismesso. L'attività del
blog "Imperfetta Ellisse" prosegue all' indirizzo
https://imperfettaellisse....
Appuntamenti
-
25 gennaio 2020 ore 17 Incontro con l’Autore Gianfranco Mogliotti Presso
Biblioteca Astense, via Goltieri 3, Asti Ingresso libero 6 dicembre 2019
ore 18 ...
Cosa fare di me quando sarò morto
-
Ultimamente ho avuto di nuovo a che fare con la morte. Quindi, prima che
sia troppo tardi, raccolgo qui qualche indicazione su cosa fare di me dopo
l'in...
Fare il poeta
-
- "Pure a me mi piacerebbe fare il poeta."
- "No, è più originale continuare a fare il postino. Almeno cammini molto e
non ingrassi mai. Noi poeti siam...
RENXIT
-
di *Alessandra Daniele*
Il governo Renzi è morto. Naturalmente resterà in carica, l’Italia ha una
lunga tradizione di governi zombie, ma la sua morte ann...
Personale Grand jeté
-
Luciano Usai è lieto di invitarLa all’inaugurazione della *personale Grand
jeté* che si terrà a Roma presso Villa Brasini in via Flaminia Vecchia 489,
il...
Valerio Grutt
-
Farei l'alba e le linee del cielo
con i segni lasciati dal cuscino
sul tuo volto appena sveglia, meraviglia
che ti togli dal sonno e vieni come gli uccelli
d...
Nessun commento:
Posta un commento