Emozionario ovvero parole, immagini, note e quant'altro dà...emozione.
giovedì 17 giugno 2010
Mutandine di chiffon
Il titolo è allusivo, però nessuna traccia di licenziosità nè delle stesse mutandine si ritrova all'interno di questo libro ( altro non sono che il titolo di una canzone di successo, scritta sotto lo pseudonimo di Bel Ami dal locatario di un giovanissimo Fruttero ) , l'autore è uno splendido ottuagenario, un uomo d'altri tempi, non nel senso di datato tutt'altro, egli è persino di una lucidità e ironia spiazzanti, bensì per la classe e lo stile e l'intelligenza colta e raffinata, mai altezzosa, che lo contraddistinguono. Lo chiffon mi ha fatto venire in mente il ratafià di Paolo Conte, anch'egli piemontese come l'autore e proprio come l'autore anch'egli di un'altra epoca. Fossati ( altro canatante, che oggi mi ha preso così! ) canta "che non si regala l'intelligenza e la compagnia", azzeccatissimo per il sottotitolo di questo libro : "memorie retribuite", perchè una tale condivisione di fatti e storie e passaggi di vite come avviene in queste pagine, che hanno riguardato lo stesso autore e una moltitudine di altri individui, famosi o meno, che si sono incrociati con lui ( Citati, Bocca, Simenon, Calvino e consorte ecc.ecc.) perchè non suoni come un autoincensarsi melenso o un egocentrico e tristemente nostalgico mettersi su di un piedistallo, non può non essere una raccolta di lavori fatti per "pecunia", banalmente ( e non ditemi che questa non è grandezza! ). Bello il racconto della passione per la lettura, passione che esclude da tutto il resto, perchè assoluta e scoppiata in contingenze sinistre ( Fruttero era sfollato in un castello durante la Seconda guerra mondiale ) e del tutto inaspettatamente; bella l'idea di dissacrarla la letteratura, addirittura arrivando a spettegolarne e a spettegolare dei suoi mostri sacri. Splendido il ricordo dell'amicizia con Lucentini, amicizia rimasta intatta anche dopo la morte dell'amico, si ricostruisce in tre capitoli di questo libro la loro proficua collaborazione e fraterna unione d'intenti, protrattasi ininterrottamente dagli anni sessanta. Proprio roba d'altri tempi, insomma. Carlo Fruttero- Mutandine di chiffon- Mondadori
[Report] Officina di dicembre 2024
-
L’indagine intorno all’invisibile prosegue addentrandosi nella profondità
dell’individuo, fino a toccare l’elemento immateriale per eccellenza:
l’anima. ...
-
Lipperatura si è trasferita, con una nuova veste grafica e con tante
possibilità in più. E la convinzione che i blog servano ancora, e anche
parecchio. APR...
L’ULTIMO POST
-
L’ultimo post di Letteratitudine (su Kataweb) di Massimo Maugeri È strano
scrivere questo post. Sapevo che prima o poi sarebbe accaduto. Nulla di
sorprende...
Copa do Brasil... estreamos!
-
O maior ganhador da Copa do Brasil, o Cruzeiro estreou nessa quinta-feira
na competição.
A expectativa era grande, já que é uma competição de mata-mata ...
AVVISO IMPORTANTE
-
A seguito di numerosi problemi il presente sito è dismesso. L'attività del
blog "Imperfetta Ellisse" prosegue all' indirizzo
https://imperfettaellisse....
Appuntamenti
-
25 gennaio 2020 ore 17 Incontro con l’Autore Gianfranco Mogliotti Presso
Biblioteca Astense, via Goltieri 3, Asti Ingresso libero 6 dicembre 2019
ore 18 ...
Cosa fare di me quando sarò morto
-
Ultimamente ho avuto di nuovo a che fare con la morte. Quindi, prima che
sia troppo tardi, raccolgo qui qualche indicazione su cosa fare di me dopo
l'in...
Fare il poeta
-
- "Pure a me mi piacerebbe fare il poeta."
- "No, è più originale continuare a fare il postino. Almeno cammini molto e
non ingrassi mai. Noi poeti siam...
RENXIT
-
di *Alessandra Daniele*
Il governo Renzi è morto. Naturalmente resterà in carica, l’Italia ha una
lunga tradizione di governi zombie, ma la sua morte ann...
Personale Grand jeté
-
Luciano Usai è lieto di invitarLa all’inaugurazione della *personale Grand
jeté* che si terrà a Roma presso Villa Brasini in via Flaminia Vecchia 489,
il...
Valerio Grutt
-
Farei l'alba e le linee del cielo
con i segni lasciati dal cuscino
sul tuo volto appena sveglia, meraviglia
che ti togli dal sonno e vieni come gli uccelli
d...
Grandissima!
RispondiEliminaCome sempre.
Luigi
Troppo buono!
RispondiEliminaCome sempre.
R.P.