Emozionario ovvero parole, immagini, note e quant'altro dà...emozione.
giovedì 25 marzo 2010
Per Dio e L'Impero
Anche questo libro è un romanzo sui generis, scritto in modo anomalo per un romanzo, come si suol dire a spezzoni e spizzichi, in forma di poesia e da un autore di cui non è dato sapere, anche se si specifica sulla prima di copertina che si tratta di una storia vera. Il protagonista è un ragazzo italiano con qualche talento in materia artistica e molti sogni riguardo alla "pimp art", che a metà anni novanta va a Londra a cercare fortuna. Il lavoro, che gli permetterà di mantenersi e alimentare il suo sogno di grandezza, sarà quello di "attacchino", nello specifico egli attaccherà adesivi pubblicitari alle cabine telefoniche londinesi per pubblicizzare le cosiddette "case valvola" ( col rischio di finire indagato per favoreggiamento della prostituzione ) delle cosiddette "Regine". Il linguaggio è dissacrante e ruvidissimo, la storia molto ironica è interessante perchè squarcia il velo su un mondo frequentatissimo e che muove una enorme massa di danaro e coinvolge, trasversalmente, una quantità assurda di insospettabili . Il meccanismo è quello di mettere in luce ciò che la finta morale o il credo religioso o il potere o la stessa società civile, preferisce ignorare. Le Regine della storia non sono assolutamente nè derelitte nè schiave di un sistema, al contrario sono esperte di affari, che hanno capito il business e lo gestiscono loro stesse con ottimi profitti. Lo stickyboy italiano diventa loro amico e in qualche modo collaboratore, disegnando per loro accessori moda e oggetti da lavoro. L'amicizia e l'amore che ha per le prostitute fin da piccolo saranno, alla fine, la chiave del successo di Stickyboy. Mai libro fu più attuale. Stickyboy- Per Dio e l'Impero- Tea
cara rosanna sì è vero, mai libro fu più attuale!!finalmente una visione lucida e divertente allo stesso tempo su un mondo molte volte drammaticamente stereotipato! ne consiglio vivamente la lettura
Il dentro e il fuori
-
Non dovrebbe costituire eccessivo azzardo affermare che la letteratura del
Novecento, soprattutto nella sua prima metà, sia stata – sia pur non nella
sua...
-
Lipperatura si è trasferita, con una nuova veste grafica e con tante
possibilità in più. E la convinzione che i blog servano ancora, e anche
parecchio. APR...
L’ULTIMO POST
-
L’ultimo post di Letteratitudine (su Kataweb) di Massimo Maugeri È strano
scrivere questo post. Sapevo che prima o poi sarebbe accaduto. Nulla di
sorprende...
Copa do Brasil... estreamos!
-
O maior ganhador da Copa do Brasil, o Cruzeiro estreou nessa quinta-feira
na competição.
A expectativa era grande, já que é uma competição de mata-mata ...
AVVISO IMPORTANTE
-
A seguito di numerosi problemi il presente sito è dismesso. L'attività del
blog "Imperfetta Ellisse" prosegue all' indirizzo
https://imperfettaellisse....
Appuntamenti
-
25 gennaio 2020 ore 17 Incontro con l’Autore Gianfranco Mogliotti Presso
Biblioteca Astense, via Goltieri 3, Asti Ingresso libero 6 dicembre 2019
ore 18 ...
Cosa fare di me quando sarò morto
-
Ultimamente ho avuto di nuovo a che fare con la morte. Quindi, prima che
sia troppo tardi, raccolgo qui qualche indicazione su cosa fare di me dopo
l'in...
Fare il poeta
-
- "Pure a me mi piacerebbe fare il poeta."
- "No, è più originale continuare a fare il postino. Almeno cammini molto e
non ingrassi mai. Noi poeti siam...
RENXIT
-
di *Alessandra Daniele*
Il governo Renzi è morto. Naturalmente resterà in carica, l’Italia ha una
lunga tradizione di governi zombie, ma la sua morte ann...
Personale Grand jeté
-
Luciano Usai è lieto di invitarLa all’inaugurazione della *personale Grand
jeté* che si terrà a Roma presso Villa Brasini in via Flaminia Vecchia 489,
il...
Valerio Grutt
-
Farei l'alba e le linee del cielo
con i segni lasciati dal cuscino
sul tuo volto appena sveglia, meraviglia
che ti togli dal sonno e vieni come gli uccelli
d...
cara rosanna sì è vero, mai libro fu più attuale!!finalmente una visione lucida e divertente allo stesso tempo su un mondo molte volte drammaticamente stereotipato!
RispondiEliminane consiglio vivamente la lettura
Concordo pienamente, merito del libro è quello di dare un nuovo punto di vista, alleggerendo!
RispondiEliminaGrazie per il commento.
Alla Prossima ;-)